Preoccupato per la bolletta dell’elettricità? Sapevi che in media nell’UE le famiglie potrebbero risparmiare 10 euro l’anno se sostituissero una lampadina tradizionale da 60 Watt con una lampadina LED da 10 Watt? Lo scrive Eurostat, l’istituto di statistica europeo nel suo sito. Tra gli Stati...
Read moreLa Conferenza sui bitcoin non accetta i pagamenti in bitcoin: sono troppo lenti e costosi
Che il bitcoin non sia particolarmente efficiente come strumento di pagamento era già ben chiaro da tempo, anche alla luce dell’altissima volatilità degli ultimi mesi. Ma che una delle principali conferenze dedicate alle criptovalute dichiari di non accettare più i bitcoin per acquistare gli ultimi biglietti...
Read moreItalia finalmente da record. La mappa globale della bellezza
La prima volta in Italia fu nel 1979 in Valcamonica. E negli ultimi 39 anni il loro numero è cresciuto, fino a toccare quota 53. Quella della numerosità dei siti Unesco riconosciuti come patrimonio dell’Umanità è una classifica che vede, anche ragionevolmente, il nostro Paese in testa. Più della Cina (30...
Read moreLa California è il maggiore mercato mondiale. I prezzi della marijuana
La California è diventato il maggiore mercato mondiale per la cannabis. L’uso ricreativo della marijuana, diventato legale dopo esser stato per referendum in novembre, promette di fare delle pianticelle finora all’indice per consumo non medico quello che Hollywood ha fatto per la celluloide e la Silicon Valley per il...
Read moreItalia, terra di dialetti. La mappa delle lingue dimenticate
Nel suo “Atlas of the World’s languages in danger”, una sorta di atlante delle lingue a rischio estinzione, Unesco ne censisce 29 in tutta la penisola. Ce ne sarebbero altri tre, parlati nelle valli alpine e con affinità al tedesco, per i quali però l’agenzia Onu non è in grado di stimare il numero...
Read moreQuanto ne sai di Crispr?
Ne sentirete parlare sempre più spesso, quindi se non conoscete il significato di questo termine, preparatevi a impararlo. Già, perché Crispr (che, per la precisione, si pronuncia Crisper) rappresenta una delle più grandi innovazioni di sempre sul fronte delle biotecnologie, e non esageriamo nel dire che ci...
Read moreIl problema di Oprah Winfrey con le pseudoscienze
2013, Oprah premiata da Obama con la medaglia presidenziale della libertà (foto: Win McNamee/Getty Images)Oprah Winfrey l’otto gennaio ha ritirato il Golden Globe alla carriera. Prima ancora di essere brava attrice Oprah (il cognome è superfluo) è conduttrice, imprenditrice e produttrice: una delle...
Read moreMeno incassi e spettatori, 2017 da dimenticare per il cinema italiano
Meno spettatori nelle sale e meno soldi in cassa: i cinema italiani hanno chiuso il 2017 con uno dei risultati peggiori degli ultimi cinque anni. E questo per effetto soprattutto del calo dei film made in Italy. Secondo i dati dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche, audiovisive e multimediali (Anica), l’anno scorso...
Read moreCorporate America riparte
Gli investimenti produttivi domestici negli Usa riprendono slancio, incoraggiati dalla riforma fiscale del presidente Trump, e ora per le incertezze su una possibile uscita dall’accordo commerciale Nafta. Le grandi aziende annunciano nuovi impianti, infrastrutture o servizi, con investimenti stimati in oltre 70 miliardi di dollari. Le...
Read moreMozes Incze e Alexandra Nadas. Artisti ungheresi a Milano.
AREA35 Art Gallery Milano, via Vigevano 35 Renaissance Now: Mozes Incze e Alexandra Nadas a cura di Lena Ilona Orosz 31 gennaio – 1 marzo 2018 – inaugurazione martedì 30 gennaio, ore 18.30 – 21.30. Area35 Art Gallery di Milano presenta “Renaissance Now. Mozes Incze e Alexandra Nadas” in esposizione...
Read moreCosta Concordia, un racconto fotografico a 6 anni dal disastro
var galleryContent5a59d4ad08990 = { “ID”: “199761″, “title”: “Costa Concordia, un racconto fotografico a 6 anni dal disastro”, “next_gallery_id”: -1, “post_url”: “https://www.wired.it/attualita/ambiente/2018/01/13/costa-concordia-foto-6-anni/”...
Read moreCes 2018: nuovi cervelli per pensieri antichi. Come cambia l’elettrodomestico?
Le falle alla sicurezza e le promesse più estreme dell’intelligenza artificiale rendono urgente ripensare l’industria dei microchip Qualcuno l’ha malignamente definita l’economia dei consigli non richiesti. Frigoriferi che parlano con lavatrici per suggerire la spesa della famiglia, sensori che gestiscono la casa...
Read moreCes 2018, tutte le celebrità che si sono viste in fiera
Las Vegas – Cosa c’è di meglio di una passerella nell’evento dell’anno in un settore che raccoglie sempre maggiori attenzione sia da parte dei potenti, sia dei comuni mortali? Ci sono poche altre opportunità ed è per questo che da oltre un decennio l’elenco delle celebrità che va a...
Read more