16 ai11 Il rapporto Deloitte-Efma “Artificial Intelligence in Fsi” ” valuta la percezione dell’industria dei servizi finanziari in Europa sulla base di un sondaggio a 3mila manager di prima fila (C-level) di aziende europee, condotto tra l’1e il 27 febbraio scorsi. Il report sottolinea che le aziende del settore...
Read moreCome sarebbe il mondo se comandassero le multinazionali più ricche
final-brands-by-country-e36c Realizzata dal sito HowMuch.net con i dati di Brande Finance questa interessante mappa mondiale rappresenta l’importanza del brand nelle nazioni di residenza. Ogni brand mostrato rappresenta l’azienda più grande del rispettivo paese. Le dimensioni di ciascun paese sono calcolate sulla base del...
Read moreRivoluzione e-banking, tanto per (non) cambiare l’Italia è in forte ritardo
Una maggiore digitalizzazione dei rapporti con la clientela famiglie potrebbe regalare una bella boccata d’ossigeno ai disastrati conti economici degli istituti di credito. Alcune stime econometriche mostrato infatti come l’internet banking consenta di aumentare l’efficienza, ovvero di ridurre l’incidenza dei costi...
Read moreBasta una foto per hackerare WhatsApp e Telegram? Scoperta una nuova vulnerabilità
Da qualche mese sia WhatsApp che Telegram, le due app di messaggistica istantanea più popolari, hanno deciso di offrire agli utenti una versione web delle loro piattaforme. Un modo per chattare direttamente dal computer, sincronizzato tramite un QR code allo smartphone. Qualcuno ha parlato di concorrenza a Skype, e in effetti le due...
Read moreConnessioni a banda larga: Italia in fondo alla classifica europea
Le velocità di connessione alla grande Rete evidenziano, in tutto il mondo, incrementi su base annua particolarmente significativi in tutte le metriche di adozione della banda larga. Lo dicono gli esperti di Akamai, provider i cui 220mila server distribuiscono contenuti al 90% degli utenti Internet complessivi del pianeta. Il...
Read moreTravel Appeal chiude round da 720 mila euro
La sua missione è quella di monitorare e analizzare in tempo reale i dati online del settore travel per migliorarne il posizionamento e la reputazione digitale degli operatori del turismo (hotel in primis). Il tutto attraverso un motore di intelligenza artificiale sviluppato in casa in grado di ottimizzare l’interpretazione delle...
Read moreIl ruolo delle Regioni nell’ecosistema delle startup italiane
Ogni impresa si concretizza sul territorio ed è sul territorio che ricadono gli effetti che genera. Tra queste le startup ricoprono un ruolo importante anche se il fenomeno in sé – partito alle nostre latitudini quasi contestualmente all’esplosione della bolla finanziaria di internet – ha subito un momentaneo...
Read moreLa batteria del futuro? È in vetro. L’ha scoperta un uomo di 94 anni
John Goodenough – in Italia sarebbe John “buonoabbastanza” – è un vecchietto arzillo, classe 1920, nato in Germania, a Jena, naturalizzato americano che a 94 anni, ha ancora voglia di conoscere e di scoprire. Scienziato, professore universitario di Fisica all’Università di Austin, in Texas, è...
Read moreG20: scopri dove e quanto cresce il commercio internazionale
La notizia positiva è che per il terzo trimestre consecutivo crescono le esportazioni. Quella negativa è che il volume degli scambi internazionali che coinvolgono i Paesi del G20 rimane ancora inferiore del 10% rispetto ai livelli raggiunti prima della crisi. In Italia il saldo tra export e import resta positivo, ma l’ultimo...
Read moreL’algotrading che impara da solo
L’intelligenza artificiale. Fino a un po’ di tempo fa poteva sembrare fantascienza. Oggi è realtà Soprattutto nel mondo delle compravendite in Borsa. In Italia, a ben vedere, il fenomeno non è troppo diffuso. Il che, da un lato, può anche essere una fortuna. E, dall’altro, comunque non sorprende. Il...
Read moreUna piattaforma per anticipare il futuro
Analizzare il passato per anticipare il futuro. Big Innovation Platform è la piattaforma in fase di sviluppo da parte di Intesa Sanpaolo che ha l’ambizione di anticipare i trend futuri e le tecnologie a potenziale di crescita esponenziale per il settore bancario. “Vorremmo prevedere la Whatsapp del futuro!”, sintetizza...
Read moreGli algoritmi della polizza
Sensori che trasformano lo smartphone in un indicatore del tasso alcolemico. Algoritmi capaci di rilevare incidenti e allertare i soccorsi in tempo reale. Elettrocardiografi delle dimensioni di un gadget, per comunicare con specialisti in caso di emergenza. L’innovazione del settore assicurativo passa per le insurtech, le tecnologie...
Read moreLa mappa delle fusioni e acquisizioni tra le aziende della moda e del lusso
lusso Per le imprese della moda e del lusso internazionale il 2016 è stato l’anno del ritorno alle fusioni e alle acquisizioni: 96 contro le 75 del 2015 e le 89 del 2014, in aumento del 30% rispetto all’anno precedente. Numeri che non eguagliano quelli record registrati nel 2013 (106 tra fusioni e acquisizioni) e
Read moreIl primo social impact bond per le carceri italiane
Sette detenuti su dieci prima o poi tornano in carcere. Lo sanno bene le migliaia di operatori e volontari che vedono quanto valore abbia invece il reinserimento lavorativo: laddove è efficace, fa scendere la recidiva dal 70% al 10%, talvolta meno. A vantaggio delle persone pregiudicate e a vantaggio del sovraffollato sistema carcerario...
Read moreItalia, il mercato digitale a +1,8%. Bene cloud, Iot e cybersecurity
14 digitale Quelli presentati ieri da Assinform (l’associazione di Confindustria che riunisce le aziende dell’Ict) sono dati, elaborati in collaborazione con NetConsulting Cube, che certificano segnali positivi sul fronte della digitalizzazione del Paese. In crescita le componenti più innovative del mercato fra cui cloud...
Read more